2020, IoT mio (ancora) non ti conosco?
Ad avere familiarità con il termine IoT sono solo il 38% delle persone, esattamente le stesse dello scorso anno, secondo la ricerca Retail Transformation 2.0, realizzata da Digital Transformation...
View ArticleContrasto all’odio on line: il Governo nomina una task force
Saranno 16 gli esperti nominati tramite apposito decreto ministeriale, firmato dalla ministra all’Innovazione Paola Pisano, dal Guardasigilli Alfonso Bonafede e dal sottosegretario all’Editoria Andrea...
View ArticleSostenibilità Digitale chiama giornalisti
“Oggi più che mai servono interpreti di fenomeni complessi come quelli legati alla trasformazione digitale. Oggi più che mai abbiamo bisogno di giornalisti che aiutino le persone non solo a comprendere...
View ArticleBlockchain, chi?
Tanto si parlò di Blockchain, in ogni contesto possibile, che qualcuno si memorizzò la parola. La seconda edizione della ricerca Retail Transformation 2.0, elaborata dal Digital Transformation...
View ArticleOsservatorio Intelligenza Artificiale di ANSA.it: Digital Transformation...
Inaugurato in questi giorni l’Osservatorio Intelligenza Artificiale di ANSA che, fedele alla sua tradizione giornalistica e alla sua missione informativa, raccoglie la sfida di un mondo che cambia,...
View ArticleRealtà Aumentata e Virtuale: ti amo, ma quanto ti uso?
75 italiani su 100 dicono di conoscere Realtà Aumentata e Virtuale, anche se solo un 5% si dichiara utente regolare e a un 37% “è capitato di provare” secondo la ricerca Retail Transformation 2.0,...
View ArticleBig Data: quanti li conoscono (senza evitarli)?
Sono soltanto 4 italiani su 10 a conoscere il termine Big Data e saperlo descrivere. Situazione poco diversa rispetto a quella del 2018 secondo la ricerca Retail Transformation 2.0, elaborata per il...
View ArticleCOVID-19: 10 spunti di riflessione per affrontare la fase 2 con l’aiuto del...
Quali sono le azioni da sviluppare nella Fase 2 dell’emergenza COVID-19 per essere efficaci e avere un senso? E come le tecnologie digitali, e in particolare l’Intelligenza Artificiale e i Big Data,...
View ArticlePerché è giusto parlare di Sostenibilità Digitale oggi?
Esistono libri, già di per sé ottimi, che, letti in determinate circostanze, esprimono al meglio il proprio messaggio: per questo consiglierei, soprattutto oggi, di leggere “Sostenibilità Digitale”,...
View ArticleSostenibilità Digitale a scuola: la Viceministra Anna Ascani sottoscrive il...
“Ripartire dall’Istruzione. Per questo per noi è stato importante riavviare la campagna di sottoscrizioni del Manifesto per la Sostenibilità Digitale con la firma della Viceministra all’istruzione Anna...
View ArticleRompiamo le scatole, non solo a scuola
Rompiamo le scatole non solo è un invito alla riscoperta della consapevolezza, ma anche il nome del progetto di educazione digitale promosso da Aci Informatica e da Digital Transformation Institute...
View ArticleLa tecnologia tra causa ed effetto nel futuro della mobilità sostenibile
Nei film, quando si vuole far capire allo spettatore che una scena è ambientata nel futuro, il metodo più utilizzato è quello di mostrare strade brulicanti di automobili. È su questo terreno che la...
View ArticlePer il Turismo Sostenibile serve Sostenibilità Digitale
È passato quasi un anno da quando Tech Economy ha lasciato il posto a Tech Economy 2030, decidendo di focalizzare il suo progetto editoriale esclusivamente sulla Sostenibilità Digitale, nella...
View ArticleNasce Agrifood Evolution, per la sostenibilità digitale del settore...
Chi segue Tech Economy 2030 da tempo sa bene che i temi collegati alla trasformazione digitale del settore agroalimentare hanno sempre rappresentato per noi un elemento di grande interesse ed...
View ArticleNasce Healthcare2030: il canale di Tech Economy 2030 dedicato a salute e...
Sconfiggere la povertà, perché essa è alla base di denutrizione e malattie, oltre che di disuguaglianze ed esclusione sociale. Combattere la fame, perché garantire nutrimento a tutti deve essere alla...
View ArticleItaliani e Sostenibilità Digitale: cosa ne sanno, cosa ne pensano. I primi...
Grazie a Next Generation EU l’Italia potrà investire nei prossimi anni 191 miliardi di euro nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il PNRR. Piano che è basato essenzialmente su due assi: quello...
View ArticleItaliani e Sostenibilità Digitale, la ricerca della Fondazione DTI, al...
Quali sono le relazioni tra tecnologia e sostenibilità nella percezione degli italiani su temi come il commercio elettronico, il turismo, la didattica a distanza ed il telelavoro? Insomma, qual è il...
View ArticleSmart Environment, ci crediamo davvero?
In vista di COP26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà a Glasgow il prossimo 30 ottobre anticipata dalla pre-COP di Milano che si è conclusa pochi giorni fa, la...
View ArticleSmart Mobility: qual è il ruolo del digitale per una mobilità più sostenibile?
Continua il percorso di presentazione dei dati della ricerca realizzata dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale finalizzata a definire quali siano, nella percezione degli italiani, i rapporti...
View ArticleSostenibilità ambientale, inquinamento, cambiamento climatico e tecnologia:...
Dopo COP26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che quest’anno si è tenuta a Glasgow, è più evidente che mai la necessità di attuare interventi immediati volti ad affrontare...
View Article